Presentazione Percorso e Favoriti Giro della Toscana 2019

Tornato lā€™anno scorso al format in giornata unica, il Giro della Toscana 2019 si presenta come uno degli appuntamenti salienti pre-mondiale. La corsa, denominata anche questā€™anno Memorial Alfredo Martini, ĆØ giunta questā€™anno alla sua 91esima edizione e ha confermato sostanzialmente il percorso dello scorso anno, che vide imporsi un Gianni Moscon in ottima forma che riuscƬ ad avere la meglio su due rivali di livello quali Romain Bardet e Domenico Pozzovivo. Gara di categoria 1.1, nella sua lunga storia ha visto imporsi i piĆ¹ grandi corridori italiani, come Costante Girardengo, Alfredo Binda, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Francesco Moser e, piĆ¹ di recente, Vincenzo Nibali, ma il record storico di successi spetta a Gino Bartali che, tra il 1939 e il 1953, vinse ben cinque edizioni del Giro della Toscana. Il campione uscente Moscon non sarĆ  al via della gara, ma la sua squadra, la Ineos, ci sarĆ  insieme ad altre tre formazioni World Tour: Astana, Bahrain-Merida e UAE Emirates.

ORARIO DI PARTENZA: 11:20
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:08 ā€“ 16:36
DIRETTA TV: 15:00 ā€“ 16:30 Raisport+ / 15:10 ā€“ 16:40 Eurosport / SpazioCiclismo
HASHTAG UFFICIALE:Ā #GirodellaToscana

Albo dā€™oro recente Giro della Toscana

2018 MOSCON Gianni
2017 MARTIN Guillaume
2016 BENNATI Daniele
2014 WEENING Pieter
2013 GAVAZZI Mattia
2012 BALLAN Alessandro
2011 MARTIN Daniel
2010 BENNATI Daniele
2009 PETACCHI Alessandro

Percorso Giro della Toscana 2019

Pontedera ā€“ Pontedera (204,4 km / 93,7 km + 55,1 km + 55,6 km)

Circa cinque chilometri in piĆ¹ da percorrere in questa edizione del Giro della Toscana, che in ogni caso ha confermato le stesse strade della passata edizione, con partenza e arrivo da Pontedera, in provincia di Pisa, al termine di 204,4 chilometri. Dopo un tratto in linea iniziale leggermente allungato, lo snodo cruciale sarĆ  quindi di nuovo ilĀ Monte SerraĀ dal versante di Calci, salita esigente che verrĆ  affrontata per tre volte: dopo 66,2, 121,3 e 176,4 chilometri.

Le pendenze sono da scalatori puri, con 11,2 chilometri al 7,8% di pendenza media, ma lā€™ultimo passaggio sarĆ  a quasi 30 chilometri dal traguardo. Si tratta di una distanza elevata, ma che ĆØ stata sufficiente lā€™anno passata al terzetto che si ĆØ giocato il successo per fare la differenza.

Favoriti Giro della Toscana 2019

Clicca qui per la startlist

Dato il forfait di Gianni Moscon, il corridore favorito a succedergli ĆØ il campione francese Warren Barguil (Arkea-Samsic), apparso in ottima forma nelle ultime uscite, come dimostra anche il sesto posto ottenuto alla Coppa Agostoni pochi giorni fa. Protagonista insieme al francese nella classica lombarda, Giovanni Visconti (Neri-Selle Italia-KTM) ĆØ sembrato avere anche lui una buona gamba e di certo proverĆ  a vincere la corsa toscana, che piĆ¹ volte ha sfiorato in passato. Anche Giulio Ciccone, che sarĆ  in gara con la maglia della Nazionale italiana, ha destato buona impressione alla Coppa Agostoni, e le pendenze del Monte Serra sono certamente il suo terreno ideale. Anche se non corrono da qualche tempo, non possono essere sottovalutati il trionfatore del Tour de France Egan Bernal (Ineos) e il campione italiano Davide Formolo (Italia), cosƬ come non dovrĆ  essere sottovalutato Guillaume Martin (Wanty-Gobert), recentemente terzo al Tour du Doubs.

In caso Bernal non dovesse essere in buona condizione, la Ineos potrĆ  comunque contare su ottimi uomini come Edward Dunbar e Diego Rosa, ma anche Jhonatan Narvaez e Ivan Sosa sono valide alternative. Anche Fausto Masnada (Androni-Sidermec) e Aleksandr Vlasov (Gazprom-Rusvelo) si sono messi in buona luce durante la prima prova del Trittico Lombardo, e il percorso potrebbe ben adattarsi alle loro caratteristiche. Se la corsa dovesse essere invece meno dura del previsto, attenzione agli uomini veloci e resistenti come Andrea Pasqualon (Wanty-Gobert), Julien Simon (Cofidis), Michael Albasini (Svizzera), Marco Canola (Nippo-Fantini-FaizanĆ©) e Andrea VendrameĀ (Androni-Sidermec).

Partono in seconda linea ma potrebbero avere la loro chance corridori come Lorenzo Rota e Giovanni Carboni (Bardiani-CSF), Mauro FinettoĀ (Delko Marseille), Davide Gabburo e Simone Velasco (Neri-Selle Italia-KTM), Ivan Santaromita (Nippo-Fantini-FaizanĆ©), Merhawi Kudus (Astana), Andrea Garosio (Bahrain-Merida), Nikolai Cherkasov (Gazprom-Rusvelo), Simone Petilli (UAE Emirates), Matteo Badilatti (Israel Cycling Academy) e Stefan Bisseger (Svizzera).

Borsino dei Favoriti Giro della Toscana 2019

***** Warren Barguil
**** Giovanni Visconti, Giulio Ciccone
*** Egan Bernal, Davide Formolo, Guillaume Martin
** Fausto Masnada, Aleksandr Vlasov, Edward Dunbar, Diego Rosa
* Andrea Pasqualon, Julien Simon, Michael Albasini, Andrea Vendrame, Marco Canola

Meteo Previsto Giro della Toscana 2019

Cielo parzialmente nuvoloso. PossibilitĆ  di precipitazioni: 10%. UmiditĆ  relativa: 63%. Vento: direzione E fino a 14 km/h. Temperatura prevista: minima 24Ā° C, massima 28Ā° C.

Altimetria e Planimetria Giro della Toscana 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio